Shop online di prodotti autentici messicani da Roma in tutta Italia
E se vi venisse un’improvvisa voglia di tacos o burritos? Volete organizzare una festa in casa a tema messicano? Avete vissuto o visitato il Messico e non riuscite a trovare da nessuna parte quella salsa che tanto avete amato?
Noi di RomaSantiago, sempre attenti alla ricercatezza e all’autenticità dei prodotti latinoamericani, vi segnaliamo Órale Pues, azienda romana che porta il Messico direttamente a casa vostra.
Lo so, ve lo state chiedendo:
Cosa significa Óral pues?
Si tratta di una tipica espressione messicana che può avere svariati significati: d’incoraggiamento ma anche sorpresa o semplicemente viene usata come un “ok”. Potremmo tradurla in italiano con “dai forza”, ” e in romano “daje“.

Abbiamo come sempre contattato l’azienda e abbiamo conosciuto Cindy Vázquez, messicana di nascita ormai residente a Roma, che ci ha guidate nel suo mondo e ci ha permesso di conoscere la sua passione per il Messico e la sua azienda più da vicino.
Nel presentarsi, soprattutto sui social, non ci gira molto intorno e arriva subito al sodo dichiarando:
“ll nostro obiettivo é portare a casa tua i sapori messicani.”
Ed è proprio quello che effettivamente accade: Cindy reperisce cibi e bevande rigorosamente MADE IN MEXICO e ve li spedisce in qualunque città d’Italia.
Dai dolciumi, alle bibite gasate passando per i succhi di frutta fino ad arrivare ad alcune delle salse più piccanti del mondo. Ovviamente immancabili tabasco, tortillas, tacos, nachos e il jalapeño.


Ma diamo voce direttamente a Cindy, ecco in esclusiva per voi, una simpatica intervista con la fondatrice dello shop online più messicano d’Italia.
Salve Cindy e grazie per averci risposto con tanta cordialità e simpatia. Raccontami, come nasce Órale Pues? Chi sono le persone dietro a questo progetto?
Órale pues nasce nel 2016 dalla necessità di trovare prodotti messicani al 100% dato che quando arrivai in Italia nel 2007 dovevo lottare tantissimo per trovare i mei capricci messicani. È per questo motivo che ho creato il mio “negozietto messicano“.
Dietro al progetto ci sono solo io: la tua amica Cindy Vázquez.
Da quanto manchi dal Messico?
Sono 3 anni che non torno in Messico, ma per fortuna tornerò nella mia terra per le feste di Natale.
Quanto, secondo te, si conosce la cucina messicana, quella “autentica”, in Italia? Si potrebbe fare di più?
Adesso siamo di moda, vediamo sempre dappertutto il guacamole, nachos, jalapeños, tacos, quesadillas, negli aperitivi o gente che prepara cene messicane, noi siamo contentissimi ma spesso i piatti non vengono preparati con gli ingredienti giusti, ci vuole poco, ma bisogna informarsi per dare il tocco giusto.
Come possiamo ordinare i vostri prodotti? Avete un negozio fisico? Avete un catalogo?
Al momento non abbiamo un negozio fisico, ma il nostro obiettivo è aprire prossimamente la nostra tiendita mexicana de la esquina. Adesso lavoriamo solo online attraverso le nostre pagine di Facebook e Instagram, basta che ci scrivete e noi vi mandiamo il listino prezzi e risolviamo qualsiasi dubbio.
Abbiamo visto fra i vostri prodotti un Molcajete de piedra. Dicci di più.
Il molcajete è stato creato in epoca preispanica, durante la conquista spagnola in Messico più o meno. Tutto è nato con il principio di usare due pietre per macinare il cibo; uno come base e l’altro, molto più piccolo, come “mano”. La pietra era una risorsa naturale indispensabile per la creazione di diversi strumenti non solo in Messico ma in tutto il mondo. Ci sono molcajetes di pietra o argilla, tuttavia quelli tradizionali sono fatti di pietra vulcanica; sono ricavati da massicci pezzi di materiale. Il suo processo è lungo e arduo, richiede molta forza e dedizione perché un artigiano può impiegare dalle 4 alle 5 ore per scolpirlo.


Spedite in tutta Italia?
Si, spediamo in tutta Italia.
Partecipate a fiere in giro per l’Italia? Quali saranno i prossimi appuntamenti?
Quest’anno abbiamo partecipato al Día de los muertos (2 novembre) qui a Roma è stato una bellissima esperienza che speriamo di ripetere.
Per ora non abbiamo altri appuntamenti, ma quando ci sará il prossimo ve lo facciamo sapere.
Quali sono i vostri prodotti “estrella”?
Abbiamo tanti prodotti “estrella” ma i principali sono las tortillas e la farina di mais che sono la base di qualsiasi piatto messicano, abbiamo poi anche gli snack e le patatine piccanti che tutti i messicani amano.
Chile, peperoncino. Ne avete qualcuno in particolare da consigliarci?
Vi consiglio il jalapeño è ideale per cominciare a mangiare peperoncino, lo potete aggiungere su qualsiasi panino, sopra i nachos o anche nella pizza, lo so, sarete sorpresi ma in Messico mangiamo la pizza anche con i jalapeños. Provate per credere. Attenzione che i jalapeños sono molto piccanti non esagerate con la quantità.
Domanda forse scontata, quale ricetta tipica ci consigli di preparare a casa con i vostri prodotti?
Abbiamo tutti gli ingredienti per poter preparare qualsiasi piatto messicano ci sono tantissime ricette che potete seguire su Youtube, altrimenti abbiamo piatti pronti come la carne para tacos al pastor, cochinita pibil, a volte abbiamo anche tamales, chilorio; basta che riscaldiate in padella la carne e las tortillas o los tamales e avete giá un piatto tipico 100% messicano.
Muchas gracias Cindy ! Grazie per portarci el verdadero México direttamente in casa.
Prima di lasciarvi vi segnaliamo che nel loro shop troverete anche: borse tipiche artigianali, tortilleros (servono per tenere calde le tortillas), teli e persino l’immancabile strumento per schiacciare le tortillas: la “prensa“.



Link utili:
Facebook: @oralepuesitalia
Instagram: @oralepuesitalia
Grazie mille per il bellissimo articolo dedicato!
Siamo felici di sapere che possiamo inviare un po’ di Felícita ai messicani e a tutti quelli che amano il cibo messicano!
Bellissimo articolo, complimenti. Mi sono sentito per un paio di minuti in Messico ricordando la buonissima cucina messicana.
Complimenti a Cindy per l’idea imprenditoriale.
Hola,
Quisiera saber si los productos se podrían ir a ver en algún sitio o solo realizan pedidos online?