Mappe illustrate per superare la lontananza…
Ho iniziato l’anno ponendomi una domanda che ora rivolgo anche a voi: vi capita mai di sentire nostalgia del vostro paese o della vostra città?
Se la risposta è si, una mappa illustrata da appendere in casa è proprio l’oggetto che fa al caso vostro. Questo perché prima di uscire, appena rientrati o mentre siete nel vostro studio, vi basterà trovarvene una davanti e in pochi secondi verrete trascinati direttamente proprio dove vorreste essere.
Una mappa ha il potere di dare il via a dei veri e propri viaggi tra i ricordi del passato e i progetti sul futuro.
Io ho sempre sentito nostalgia della mia terra: il Cile. Diciamocelo chiaramente, non è proprio dietro l’angolo e da quando avevo comprato casa circa sette anni fa, il mio desiderio più grande era quello di appendere al muro proprio una mappa del mio paese.
Così iniziai a navigare online e su Instagram scoprii Mappin.
Rimasi incantata nell’osservare le magnifiche mappe illustrate del Cile e delle sue città. Non riuscivo a crederci: un’azienda che si dedicava solo ed esclusivamente a creare mappe, ma non solo.



Da Santiago a Roma…
Li contattai su Instagram in DM e, dopo meno di un mese, arrivò direttamente all’ufficio postale del mio paesino il tubo contenente la mappa che avevo scelto.
E ora eccola qui: adesso ogni volta che studio, sono al pc, scrivo o ricerco e lo sguardo si sposta verso destra, la mia mappa mi ricorda ogni volta della mia terra, da quale angolo del mondo provengo e dove voglio ritornare. Voi non ci crederete ma avere la mappa del Cile affianco mi fa stare bene e mi dà conforto.

Proyecto Chile a Mano, il libro…
Gennaio è anche il mese del mio compleanno, proprio oggi in realtà, e così mi sono voluta fare un regalo. Poco prima della fine del 2021, è stato presentato da Mappin un libro che mi sento di consigliare come un must per ogni cileno all’estero.
Il titolo è Proyecto Chile a Mano, Vol. 1. Il che ci fa ben sperare, ci sarà un Vol. 2 e 3 e 4.
Si tratta della loro prima raccolta ufficiale: oltre 250 pagine illustrate, 53 artisti e oltre 60 mappe presenti. Una ricompilazione di tutto il lavoro svolto negli ultimi anni.
È possibile ordinarlo direttamente dal sito e verrà spedito a casa vostra con corriere espresso internazionale.
Il libro è così strutturato: a ogni artista che ha creato per Mappin una mappa, sono state fatte tre domande:
1) Cosa ami di più del Cile come territorio?
2) Qual è l’obiettivo o quale è l’intenzione della tua opera in generale e particolarmente nel progetto Mappin?
3) Qualche dato sul tuo lavoro o da dove trai ispirazione.
Di ogni artista viene quindi presentata una breve scheda di presentazione con l’anno di nascita, un’intervista, le immagini del progetto creato e le risposte alle tre domande nonché l’immancabile account Instagram.




Sfogliarlo è davvero un piacere per gli occhi nonché un’esperienza altamente formativa: si ha la possibilità di conoscere le etnie locali, la flora, la fauna, i cetacei, i vini, i piatti tipici.
Non solo Cile…
Concludo segnalando che quando parliamo di Mappin non stiamo presentando un’azienda cilena esclusiva per cileni.
Nella sezione Mapas del Mundo del loro shop online infatti, sono presenti mappe persino dell’Italia, di città europee come Barcellona, del globo, di paesi asiatici nonché bellissime illustrazioni dell’America Latina intera.
Non mancano inoltre altri gadgets quali puzzle, posters, cuscini, mappamondi e persino tende da doccia.
Se volete acquistare o regalare una delle loro mappe o il libro non vi resta che visitare il loro sito.
Ve l’ho già detto che spediscono in tutto il mondo, no?
Link utili:
Mappin: Sito web
Instagram: @mappin.cl
grande bene lavoro cara Marcela