Oggi, 17 luglio, è il National Tattoo Day negli USA, ma ovviamente noi di RomaSantiago occupandoci di Sud America, abbiamo colto la palla al balzo per farvi conoscere invece i migliori tatuatori latinoamericani al mondo.
Dovete sapere che le parole “tatuare” e “tatuaggio” vennero introdotte in Europa solo nel diciottesimo secolo. Fu infatti l’esploratore inglese James Cook, che il 13 aprile 1769 approdò a Tahiti, a raccontare nei suoi diari di viaggio degli indigeni polinesiani e a descrivere la loro pratica “tatau” parola tahitiana che significa “colpire” e “marchiare”. Cook adattò la parola in inglese con “tattaw” da cui ha origine l’attuale “tattoo”, divenuta poi in francese “tatouer” e “tatouage”. Raccontò che gli indigeni erano avvezzi a farsi disegnare animali, geometrie e simboli con un rudimentale strumento chiamato “ta”.


Per secoli considerati da alcune culture come simboli sacri, da altre vennero invece banditi perché ritenuti immorali, i tatuaggi sono al giorno d’oggi ampiamente diffusi e molto amati da tutte le fasce d’età. Una vera e propria forma d’arte che ovviamente è molto diffusa anche in America Latina. Proprio il Nuovo Mondo può vantare alcuni artisti ritenuti fra i migliori al mondo e che vi consigliamo di seguire visto che potrete incontrarli facilmente in giro per l’Europa nelle fiere del tattoo a Barcellona, Francoforte, Roma e Londra.
Oggi, 17 luglio, in questa giornata dedicata al tatuaggio noi di RomaSantiago, anche se ahimè dobbiamo confessarvi che non ne abbiamo neanche uno (che antiche…), coscienti della nostra missione, vi raccontiamo dei nostri 5 tatuatori latinoamericani preferiti.
Abbiamo ricercato in lungo e largo, visto ore e ore di documentari e interviste (persino con sottotitoli in polacco), ascoltato podcast dedicati e visionato centinaia di immagini (in realtà siamo sicure di aver superato le duemila). Tutto questo per scegliere solo per voi i migliori ma dimenticatevi di tatuaggi piccoli, con loro il corpo intero diventa una tela vivente.
Pront*?
P.s. Il World Tattoo day si celebra invece il 21 marzo. Ovviamente saremo pronte per la seconda parte di questo articolo, già abbiamo in mente il tema.
JAVIER J. OBREGON | ARGENTINA
Tatuatore argentino originario della provincia di Buenos Aires. Ha iniziato a muoversi nel mondo dei tatuaggi nel 2000 per poi specializzarsi e lavorare in diversi studi a partire dal 2003. Dal 2010 ha aperto il suo studio e ha iniziato a viaggiare e a partecipare a convegni internazionali. È pluripremiato e ha ottenuto diversi riconoscimenti in Argentina, Venezuela, Brasile, Germania, Uruguay, Colombia e Belgio. E’ specializzato in tatuaggi orientali e Black and Grey. I suoi lavori occupano zone molto ampie del corpo dei suoi clienti e hanno un grande impatto visivo. Il suo studio si trova nel quartiere di Belgrano, a Buenos Aires.


DAVID JORQUERA| CILE
Il suo è uno stile dark, visionario, surreale, disturbante ma assolutamente affascinante e sbalorditivo. I suoi tatuaggi ritraggono spesso creature mostruose o alieni provenienti da mondi oscuri che vengono tatuate in zone del corpo quali petto, collo e schiene intere. Nonostante faccia spesso ritorno nel suo paese natale, il Cile, vive qui in Europa precisamente a Cracovia, in Polonia. Viaggia in tutto il mondo sia per corsi che per fiere e ama condividere i colleghi le esperienze che va accumulando con i clienti. Il suo talento è così immenso che nei suoi lavori l’elemento fantastico riesce a divenire talmente reale sulla pelle umana da confondere chi osserva i suoi tatuaggi. Si ha quasi l’illusione di guardare le interiora della persona tatuata grazie all’effetto tridimensionale che riesce a creare alla perfezione.


CARLOX ANGARITA | COLOMBIA
A soli 14 anni grazie a un libro della National Geographic che spiegava il significato dei tatuaggi nelle tribù indigene, rimase folgorato e da allora iniziò a formarsi. Usando il motore di un walkman, montò insieme a un suo caro amico la sua prima macchinetta per tatuare. Da allora sono passati oltre vent’anni e a oggi è considerato il miglior tatuatore colombiano e ha tatuato tantissime celebrità. I suoi lavori iperrealistici sono un tripudio di sfumature e colori brillanti. Ritrae spesso animali esotici, fra cui felini, rettili e pappagalli e personaggi tratti dalle serie Marvel. Ha creato in collaborazione con la Radiant Colors Ink un set di pigmenti con 16 colori.


STEFANO ALCÁNTARA| PERÚ
Ormai residente in Florida, è uno dei più grandi tatuatori latinoamericani di sempre. In Perú, a Lima ha tre studi, ne ha poi uno a New York e ne ha aperto uno a Fort Lauderdale, il “Stefano’s Tattoo Studio FL”. Ha tatuato anche lui tantissime celebrità fra cui Maluma. Ha iniziato a tatuare a 18 anni in Perù ed è specializzato in tatuaggi realistici in bianco e nero. Si è poi trasferito negli USA: New York e Miami sono state per lui tappe fondamentali per la sua crescita professionale. Nel 2016, dal 2 giugno al 24 luglio, è stato invitato a Roma, al Museo d’Arte Contemporanea, dove sono state esposte le sue opere e foto dei suoi tatuaggi durante la mostra TATTOO Forever. Nel suo studio di Fort Lauderdale, lavora anche la talentuosa tatuatrice di origine venezuelana Andrea Ramírez Sergheiev che vi segnaliamo.


VICTOR PORTUGAL | URUGUAY
Lo chiamano “The Dark Messiah” e vanta un’esperienza ventennale nel mondo dei tatuaggi. Ha iniziato a tatuare nel 1998 in Uruguay e da allora si è sempre più specializzato nella tecnica Black & Grey dando vita a disegni originalissimi. Il suo tratto distintivo e l’esperienza maturata lo hanno portato a viaggiare per il mondo, attualmente vive a Cracovia, in Polonia. Ha disegnato la sua linea di macchine “Dark Time Machines” e ha creato un set di inchiostri per il brand Radiant Colors Ink composto da 5 sfumature di grigio.

