El Maíz, un angolo di Venezuela a Roma

Abbiamo provato per voi la cucina venezuelana

Di locali di sushi, tacos e kebab troverete online migliaia di recensioni, ma avete mai provato la cucina venezuelana? Beh se siete a Roma vi consigliamo davvero di provarla perché sarà davvero una graditissima sorpresa. A pochi passi dal Vaticano, nella traversa di Via Tolemaide 16, c’è da cinque anni un piccolo angolo di Venezuela nella capitale: El Maíz.

Si tratta di un ristorante unico nel suo genere, gestito interamente da una famiglia venezuelana che vive ormai a Roma da tantissimi anni, nello specifico fondato da Fiorella.

Noi, Marcela e Sabrina, lo abbiamo provato per voi e abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Frank, padre della titolare, che ci ha accolte nella sua “casa” come un amico, consigliandoci sulla scelta delle pietanze.

Alla scoperta della cucina venezuelana…

Partiamo da un dettaglio che ci ha positivamente colpite: propongono il loro menù in ben 9 lingue fra cui cinese, giapponese e coreano

Menù in koreano | © El Maíz, sito web

Menù che, nemmeno a dirlo, è totalmente venezuelano: arepas, empanadas, cachapas e tostones fra gli altri

L’ambiente è piccolo, non a caso molti clienti amano mangiare ai tavolini fuori, dove si crea una bella atmosfera tale da permetterci di parlare di un “venezuelan street-food”. 

Noi abbiamo mangiato nella saletta interna, intima e accogliente

El Maíz, sala interna | © RomaSantiago

Abbiamo scelto come antipasto un’empanada di jamón e queso e dei tostones che abbiamo condiviso. A seguire due reinas pepiadas, di cui vi parleremo a breve. Io, che sono la più golosa, ho ordinato anche un succo fresco di maracuja.

I tostones sono delle fette di platano fritto con insalata di cavolo e carote, un pezzetto di pomodoro e una buonissima salsa guacamole. Una leccornia davvero sorprendente: nonostante i tostones siano fritti non risultano per nulla pesanti, ci pensano infatti l’insalata e il guacamole a equilibrare il tutto.

El Maíz, tostones | © RomaSantiago

Per quanto concerne l’empanada, anch’essa fritta, aveva un aspetto così prelibato che quasi ci siamo ustionate per mangiarla tanto era invitante. Anche questa promossa.

El Maíz, empanada e succo di maracujá| © RomaSantiago

Siamo passate poi al pezzo forte: la reina pepiada. Una delle ricette venezuelane internazionalmente più note. Di cosa si tratta? E’ un’arepa. Ok, come piace dire a noi di RomaSantiago: “partiamo dall’inizio”. 

Arepa, icona della cucina venezuelana

Cos’è un’arepa? La parola arepa significa “maís” e con questo termine si indica un pane preparato con farina di mais e acqua. Si possono friggere, cuocere alla piastra o al forno. Fondamentale è ovviamente il ripieno e in tal senso ci si può sbizzarrire, ad esempio: carne “mechada”, pollo, jamón y queso, fagioli neri e formaggio e moltissime altre combinazioni. Da El Maíz ne troverete ben 12 varianti.

La più emblematica e iconica è sicuramente la famosa reina pepiada, proprio quella che noi abbiamo scelto. Si tratta di un’arepa con ripieno di avocado, pollo e maionese. Vi assicuriamo che è un mix esplosivo di sapori.

Reina pepiada | © El Maíz, Facebook

100% Gluten Free

Ci preme segnalare che proprio l’utilizzo del mais, rende El Maíz un ristorante particolarmente indicato per i commensali intolleranti al glutine. Per cui, se non sapete dove portare il vostro amico intollerante, siamo sicuri che con quest’opzione lo sorprenderete piacevolmente: sapori nuovi, freschi, genuini ma totalmente gluten free

Arepas direttamente a casa tua

Capiamo bene che in questi giorni il freddo a Roma è davvero pungente e non abbiate voglia di uscire ma niente paura: potete tranquillamente ordinare le vostre arepas e farvele consegnare direttamente a casa. Potete ordinare su: Gloovo, UberHeats, Glovo, deliveroo e Just Eat. Insomma non avete scuse!

Il nostro giudizio finale…

El Maíz è davvero una valida opzione per un pranzo con amici o al volo. L’atmosfera è rilassata ma allo stesso tempo estremamente accogliente e il personale, con la sua attenzione, cortesia e simpatia, vi farà sentire subito a vostro agio e vi chiarirà ogni minimo dubbio.

Il concept del locale è davvero azzeccato, ben strutturato e curato in ogni dettaglio. Se l’obiettivo era far conoscere meglio le tradizioni culinarie venezuelane al popolo di Roma, beh vi garantiamo che è stato pienamente centrato

El Maíz, lampada “Yo como arepas en Roma”| © RomaSantiago

Non possiamo che congratularci con tutto il team di El Maíz. Noi torneremo sicuramente anche perché dobbiamo assolutamente provare gli altri piatti. 

Vi invitiamo a visitare il loro sito e i loro social: www.elmaiz.it e su Instagram @elmaiz.roma dove contano più di 10mila followers

Come arrivare: Mappa

Orari: ⁣ LUN-SAB dalle 12 alle 23

Vi è piaciuto l’articolo? Beh, sappiate che continueremo a gironzolare per la capitale (per ora) e i dintorni alla scoperta di angoli gastronomici latinoamericani e spagnoli

¡ Hasta pronto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *