Crime latino: 5 serie Netflix in spagnolo da vedere tutto d’un fiato

Da quando è iniziata l’estate noi di RomaSantiago ci siamo appassionate a due cose: l’inverno (ve ne parleremo presto) e il crime

Vi appassionano i casi di omicidio irrisolti e avvolti dal mistero? Stareste ore e ore ad ascoltare testimonianze e a rivedere filmati di processi e interviste a giornalisti che si occuparono del caso? Secondo voi l’assassino si nasconde fra i parenti delle vittime? 

Beh, allora questo articolo fa proprio al caso vostro.

Abbiamo visto e selezionato per voi cinque serie su casi di omicidio irrisolti, o quasi risolti, che hanno tenuto incollati allo schermo per mesi, e in alcuni casi anche anni, intere nazioni. Galeotta fu per noi la prima serie interamente prodotta e girata in Cile e da allora non siamo riuscite a smettere di approfondire il genere.

A prescindere dal mero interesse e clamore mediatico, è importante ricordare che si tratta di storie vere che vale la pena conoscere, per non dimenticare e per far sì che simili episodi non accadano più.

Ecco per voi 5 serie Netflix imperdibili per gli amanti del crime. Da vedere rigorosamente EN ESPAÑOL. 

Carmel, chi ha ucciso María Marta?

Argentina, 4 episodi. Il 27 ottobre del 2002, la sociologa argentina María Marta García Belsunce venne ritrovata morta nella vasca da bagno durante quella che apparentemente era una classica domenica nel paradisiaco ed esclusivo residence Carmel, nella città di Pilar, Argentina. Inizialmente il caso venne archiviato come incidente domestico ma, dopo l’insistenza del magistrato Diego Molina Pico, si scopre che María Marta era stata freddata con cinque colpi alla testa. Un caso che ha tenuto per anni incollati davanti alla televisione milioni e milioni di argentini. Che segreto nasconde la famiglia di Marta? Si tratta semplicemente di un furto finito male? Nicolás Pachelo non c’entra proprio nulla? Chi è davvero Carlos Carrascosa? Ma soprattutto, sapete cos’è un “pituto”? 

Copia del Clarín | Dicembre 2002

42 giorni nell’oscurità

Cile, 6 episodi per un totale di 21 ore e 59 minuti. La serie è ispirata al clamoroso caso di scomparsa e omicidio avvenuto nel 2010 a Puerto Varas di Viviana Haeger, una donna dall’apparente vita tranquilla. Il caso ha suscitato l’interesse mediatico per via del presunto colpevole: il marito. Nella serie la vittima prende il nome di Viviana Montes e sarà sua sorella Cecilia la principale protagonista della vicenda che tenterà di portare a galla la verità in tutti i modi con l’aiuto dell’avvocato Victor Pizarro (il nostro personaggio preferito). Se volete approfondire vi consigliamo: Usted sabe quién del giornalista Rodrigo Fluxá. Nonostante le critiche mosse per la mancanza di tensione nello svolgersi della vicenda, a noi è piaciuto molto e abbiamo apprezzato l’enfasi posta sulla psiche e il disagio emotivo dei personaggi. Attenzione: girano molti “completi” nella serie. 

Usted sabe quién, Rodrigo Fluxá | Catalonia

Le ragazze di Alcàsser

Spagna, 5 episodi. Il 13 novembre del 1992 tre amiche adolescenti,  Míriam, Toñi e Desirée, escono per recarsi a una festa e non faranno mai più ritorno a casa. I loro cadaveri verranno purtroppo ritrovati 75 giorni dopo. Uno dei casi più controversi e macabri della cronaca nera spagnola. La serie cerca di ricostruire la vicenda grazie a numerose interviste a giornalisti, avvocati, periti e soprattutto al padre di una delle vittime, Fernando García, che durante gli anni del processo partecipò attivamente in vari talk show per sostenere insieme al giornalista Juan Ignacio Blanco una teoria alternativa.

Statua de “las niñas de Alcàsser” | Alcasser, Spagna

¿Donde está Marta?

Spagna, 3 episodi. Siamo a Siviglia, Andalucia, 24 gennaio del 2009. La giovane Marta Del Castillo esce di casa e scompare nel nulla. Di tutte le serie, questa è quella che più ci ha scossi. Ancora oggi il caso di Marta resta un mistero irrisolto. Nonostante vi siano dei colpevoli, tante sono state le menzogne e molteplici le versioni rilasciate agli inquirenti. La serie ricostruisce gli avvenimenti grazie alle interviste ai genitori della vittima scomparsa, agli amici, ai parenti degli accusati e ovviamente a giornalisti e avvocati. Un caso di cui ancora oggi si parla nei giornali viste le continue dichiarazioni rilasciate dai colpevoli fino a pochi mesi fa. 

Murales dedicato a Marta Del Castillo | Siviglia, Spagna

Omicidio in Costa del Sol – il caso Wanninkhof-Carabantes

Spagna, 1 episodio. Il 9 ottobre del 1991 a Mijas, in provincia di Málaga, la giovane Rocío Wanninkhof scompare durante i festeggiamenti patronali. Il corpo verrà ritrovato il 2 novembre successivo. Il caso destò grande scalpore in quanto venne ingiustamente accusata dell’omicidio Dolores Vázquez Mosquera, allora compagna della madre della vittima. Un errore giudiziario gravissimo dettato dall’isteria mediatica di matrice omofoba. Sarà grazie a un secondo omicidio, quello di Sonia Carabantes avvenuto nell’agosto del 2003, che sarà possibile risalire al vero assassino che ha potuto agire indisturbato per anni in Spagna.

Prima pagina El Norte de Castilla | Settembre, 2003

E voi? Avete già visto queste serie tv crime? Ne conosce altre? Avete podcast da consigliarci sul genere? Fatecelo sapere su Instagram.

Link utili:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *