
In Altre Parole – Intervista a Raquel Vicedo
Quando le parole della nostra lingua si trasformano nelle parole di un’altra lingua, ecco che accade il miracolo della traduzione. Rubrica di Sabrina Pino. Intervista a Raquel Vicedo.

Giornata mondiale della voce: intervista doppia ai cantanti lirici Arturo Espinosa Bravo e Javiera Tapia
Intervista doppia in occasione della Giornata mondiale della Voce ai cantanti lirici cileni Arturo Espinosa e Javiera Tapia.

Soprano cilena lavora al riscatto della musica e della figura di Eleodoro Ortíz de Zárate
Vi proponiamo la traduzione dell’articolo di Juan Antonio Muñoz H. pubblicato il 31 marzo 2022 nella sezione Cultura de El Mercurio, Cile.

“Fare il bagnetto al bambino” di Luis Lezama Bárcenas
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini | Revisione di Valeria Cassino ― Amore ― l’aveva chiamato la compagna dall’altro lato della porta del bagno, prima di bussare due volte ― non metterci troppo sotto la doccia che voglio fare il bagnetto al bambino. In lacrime, nudo dentro la vasca e con

5 figure femminili latinoamericane da conoscere assolutamente
8 marzo 2022: riscoprite con noi 5 donne latinoamericane Potevamo noi di RomaSantiago non fermarci un minuto per riflettere in questa data così emblematica, l’8 marzo, su figure femminili latinoamericane che hanno fatto storia divenendo leggendarie? Proviamo a mettere da parte il cinismo e approfittiamo di questa data per ricordare

Lucía Italia Morana: la pittrice colombiana che dipinge l’anima delle cose
Vi presentiamo l’opera e la traiettoria artistica di Lucía Italia Morana: pittrice colombiana che si muove fra Roma e il Molise e la Campania.

” Conto alla rovescia ” di Victoria Valenzuela
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini e Revisione di Sabrina Pino OTTO Quando in un anno succede di tutto, contare non è facile. Ottavo basico¹, otto i peli della barba, casa numero otto, otto banconote nel salvadanaio. Non la smetto di contare. Sono il più piccolo di otto figli, per questo

In Altre Parole – intervista a Melina Márquez
Quando le parole della nostra lingua si trasformano nelle parole di un’altra lingua, ecco che accade il miracolo della traduzione. All’estero ci leggono. Eccome se ci leggono. E non potrebbero mai farlo se non fosse per i nostri omologhi stranieri. Ma possiamo davvero definirli stranieri? In fin dei conti, parliamo

“Il violinista” di Don (Doble o Nada)
Traduzione di Sabrina Pino e Revisione di Marcela Ivonne Schiaffini Questa è la storia di un ragazzo normale, della sua monotona e noiosa vita. Operaio in fabbrica e musicista, componeva solo melodie tristi, poiché non conosceva altri sentimenti all’infuori della tristezza. La sua quotidianità era ordinaria: si alzava molto presto

Fare business con l’America Latina: la parola all’esperto
Intervista all’esperto di marketing e vendite LATAM: Antonino Di Marco Trovare in Italia esperti di letteratura, storia o politica dell’America Latina è un’impresa difficile ma non impossibile. Trovare invece esperti di mercati latinoamericani che sappiano spiegare come fare business con paesi come Perù, Messico o Cile è estremamente arduo. Ma

“La ballata di Candy Lips e un poema in Bolivia”: poesia d’amore tra epica e lirica
Articolo di Nicolás Bernales del 23 novembre 2021 pubblicato su El Mostrador Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini: Revisione di Sabrina Pino Di tanto in tanto Santiago Elordi appare in modo misterioso per poi sparire. O non si fa vedere proprio e lascia solo una traccia, della quale non ci renderemmo

“Lo scultore di desideri” di Don (Doble o Nada)*
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini e Revisione di Sabrina Pino Molte persone mi odiano ma io faccio solo quello che mi viene richiesto. Desiderano di continuo senza tener conto dei loro sentimenti o della loro situazione attuale. Sono un maestro nel mio lavoro, lo faccio da tutta la vita eppure
I contenuti presenti sul blog RomaSantiago dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2021 RomaSantiago. All rights reserved
Graphics by Elisa Latartara