
Daysi Miller di Michelle Recinos
Racconto vincitore del X Premio Centroamericano de Cuento 2022 della Revista Carátula Torna RomaSantiago con un progetto che ci sta particolarmente a cuore e che riguarda la nostra unica, vera e inossidabile passione: la traduzione letteraria. Tra alti e bassi, siamo riuscite finalmente ad avviare questa importante collaborazione con una

5 vini cileni da provare assolutamente
Oggi, 4 di settembre è la giornata nazionale del vino cileno, in spagnolo “el día del vino chileno”. Se volete presentarvi alla prossima cena con una bottiglia intrigante ed esotica con la certezza di fare una gradita sorpresa, segnatevi questi 5 vini cileni da provare assolutamente.

I 5 migliori tatuatori latinoamericani
Vi facciamo conoscere i tatuatori latinoamericani più famosi al mondo.

Crime latino: 5 serie Netflix in spagnolo da vedere tutto d’un fiato
Abbiamo visto per voi cinque serie Netflix su casi di omicidio irrisolti, o quasi risolti, che hanno tenuto incollati allo schermo per mesi, e in alcuni casi anche anni, intere nazioni. Da vedere rigorosamente EN ESPAÑOL.

“Jamming” di Daniel Centeno Maldonado
Vi proponiamo il racconto “Jammin” di Daniel Centeno Maldonado, scrittore venezuelano residente in Texas. Riviviamo grazie alla sua prosa, il tormento di George Harrison ed Eric Clapton: Pattie.

Come nacque il popolo mapuche
Leggenda tratta dal libro “Mitos y leyendas del pueblo mapuche” di Juan Andrés Piña, Catalonia ediciones Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini Quando ancora non erano arrivati gli uomini bianchi , Nguenechén, creatore del mondo, viveva tranquillo e felice con sua moglie e i suoi figli, governando dall’alto il Cielo e

Libri per fare pratica in lingua spagnola, i consigli di Valentina Mirante
Abbiamo chiesto alla nostra insegnante di spagnolo preferita, Valentina Mirante, dei consigli di lettura per gli studenti di lingua spagnola in base al loro livello.

Día del completo – il panino più famoso del Cile
Oggi, 24 maggio in Cile si festeggia el Día del completo, il panino cileno per antonomasia e piatto nazionale. Come sapete, chi scrive, spesso si lascia trasportare dal cuore e dal richiamo alle origini. E così oggi, dedichiamo questo breve articolo a uno dei piatti più emblematici e diffusi in

Pico’s Taqueria & American grill
Pico’s Taqueria & American grill: vi raccontiamo di quando siamo state in Messico ma… a Trastevere.

Gita al lago di Posta Fibreno
Gita al lago di Posta Fibreno, vi raccontiamo di quando Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, è divenuta una piccola ambasciata cilena.

Rebeca Matte, parole ed emozioni catturate nel marmo
M. Ester González ci racconta la traiettoria artistica della scultrice cilena scomparsa il 14 maggio 1929 Sono passati esattamente 93 anni da quando, nel piccolo comune toscano di Fiesole, la scultrice cilena lasciava per sempre la serenità di questi paraggi, ereditandoci la sua incalcolabile opera. Nata in una famiglia aristocratica,

Mainumby – la leggenda guaraní del colibrí
Per la festa della mamma, grazie a un esperimento di traduzione, vi facciamo conoscere la leggenda guaraní sul colibrí che fa parte del libro trilingue di Clarisa Pereira Gónzalez Aguiar “Leyendas Guaraníticas” Italiano Español Guaraní Mia madre mi raccontava spesso che quando comparivano in casa i colibrì, portava fortuna. Non
I contenuti presenti sul blog RomaSantiago dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2021 RomaSantiago. All rights reserved
Graphics by Elisa Latartara