Oggi, 4 di settembre è la giornata nazionale del vino cileno, in spagnolo “el día del vino chileno”. Se volete presentarvi alla prossima cena con una bottiglia intrigante ed esotica con la certezza di fare una gradita sorpresa, segnatevi questi 5 vini cileni da provare assolutamente.
Autore: Marcela Schiaffini
I 5 migliori tatuatori latinoamericani
Vi facciamo conoscere i tatuatori latinoamericani più famosi al mondo.
Crime latino: 5 serie Netflix in spagnolo da vedere tutto d’un fiato
Abbiamo visto per voi cinque serie Netflix su casi di omicidio irrisolti, o quasi risolti, che hanno tenuto incollati allo schermo per mesi, e in alcuni casi anche anni, intere nazioni. Da vedere rigorosamente EN ESPAÑOL.
“Jamming” di Daniel Centeno Maldonado
Vi proponiamo il racconto “Jammin” di Daniel Centeno Maldonado, scrittore venezuelano residente in Texas. Riviviamo grazie alla sua prosa, il tormento di George Harrison ed Eric Clapton: Pattie.
Come nacque il popolo mapuche
Leggenda tratta dal libro “Mitos y leyendas del pueblo mapuche” di Juan Andrés Piña, Catalonia ediciones Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini Quando ancora non erano arrivati gli uomini bianchi , Nguenechén, creatore del mondo, viveva tranquillo e felice con sua moglie e i suoi figli, governando dall’alto il Cielo e […]
Libri per fare pratica in lingua spagnola, i consigli di Valentina Mirante
Abbiamo chiesto alla nostra insegnante di spagnolo preferita, Valentina Mirante, dei consigli di lettura per gli studenti di lingua spagnola in base al loro livello.
Pico’s Taqueria & American grill
Pico’s Taqueria & American grill: vi raccontiamo di quando siamo state in Messico ma… a Trastevere.
Día del completo – il panino più famoso del Cile
Oggi, 24 maggio in Cile si festeggia el Día del completo, il panino cileno per antonomasia e piatto nazionale. Come sapete, chi scrive, spesso si lascia trasportare dal cuore e dal richiamo alle origini. E così oggi, dedichiamo questo breve articolo a uno dei piatti più emblematici e diffusi in […]
Gita al lago di Posta Fibreno
Gita al lago di Posta Fibreno, vi raccontiamo di quando Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, è divenuta una piccola ambasciata cilena.
Mainumby – la leggenda guaraní del colibrí
Per la festa della mamma, grazie a un esperimento di traduzione, vi facciamo conoscere la leggenda guaraní sul colibrí che fa parte del libro trilingue di Clarisa Pereira Gónzalez Aguiar “Leyendas Guaraníticas” Italiano Español Guaraní Mia madre mi raccontava spesso che quando comparivano in casa i colibrì, portava fortuna. Non […]
Giornata mondiale della voce: intervista doppia ai cantanti lirici Arturo Espinosa Bravo e Javiera Tapia
Intervista doppia in occasione della Giornata mondiale della Voce ai cantanti lirici cileni Arturo Espinosa e Javiera Tapia.
Soprano cilena lavora al riscatto della musica e della figura di Eleodoro Ortíz de Zárate
Vi proponiamo la traduzione dell’articolo di Juan Antonio Muñoz H. pubblicato il 31 marzo 2022 nella sezione Cultura de El Mercurio, Cile.
“Fare il bagnetto al bambino” di Luis Lezama Bárcenas
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini | Revisione di Valeria Cassino ― Amore ― l’aveva chiamato la compagna dall’altro lato della porta del bagno, prima di bussare due volte ― non metterci troppo sotto la doccia che voglio fare il bagnetto al bambino. In lacrime, nudo dentro la vasca e con […]
5 figure femminili latinoamericane da conoscere assolutamente
8 marzo 2022: riscoprite con noi 5 donne latinoamericane Potevamo noi di RomaSantiago non fermarci un minuto per riflettere in questa data così emblematica, l’8 marzo, su figure femminili latinoamericane che hanno fatto storia divenendo leggendarie? Proviamo a mettere da parte il cinismo e approfittiamo di questa data per ricordare […]
Lucía Italia Morana: la pittrice colombiana che dipinge l’anima delle cose
Vi presentiamo l’opera e la traiettoria artistica di Lucía Italia Morana: pittrice colombiana che si muove fra Roma e il Molise e la Campania.
” Conto alla rovescia ” di Victoria Valenzuela
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini e Revisione di Sabrina Pino OTTO Quando in un anno succede di tutto, contare non è facile. Ottavo basico¹, otto i peli della barba, casa numero otto, otto banconote nel salvadanaio. Non la smetto di contare. Sono il più piccolo di otto figli, per questo […]
Fare business con l’America Latina: la parola all’esperto
Intervista all’esperto di marketing e vendite LATAM: Antonino Di Marco Trovare in Italia esperti di letteratura, storia o politica dell’America Latina è un’impresa difficile ma non impossibile. Trovare invece esperti di mercati latinoamericani che sappiano spiegare come fare business con paesi come Perù, Messico o Cile è estremamente arduo. Ma […]
“La ballata di Candy Lips e un poema in Bolivia”: poesia d’amore tra epica e lirica
Articolo di Nicolás Bernales del 23 novembre 2021 pubblicato su El Mostrador Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini: Revisione di Sabrina Pino Di tanto in tanto Santiago Elordi appare in modo misterioso per poi sparire. O non si fa vedere proprio e lascia solo una traccia, della quale non ci renderemmo […]
“Lo scultore di desideri” di Don (Doble o Nada)*
Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini e Revisione di Sabrina Pino Molte persone mi odiano ma io faccio solo quello che mi viene richiesto. Desiderano di continuo senza tener conto dei loro sentimenti o della loro situazione attuale. Sono un maestro nel mio lavoro, lo faccio da tutta la vita eppure […]
Órale pues: il Messico direttamente a casa tua
Direttamente da Roma, vi presentiamo Órale Pues lo shop online che consegna in tutta Italia prodotti 100% messicani.
Fine e inizio anno con Il Dinosauro
Fine e inizio anno con Il Dinosauro. Articolo di Eugenio Marrón pubblicato su Radio Angulo e Casa de las Américas. Traduzione di Marcela Ivonne Schiaffini
Mappin, mappe illustrate made in Chile
Vi presentiamo Mappin: mappe illustrate del Cile, dell’America Latina e del mondo e un libro must per ogni cileno all’estero.
Omaggio a Rafael Alberti nel cuore di Roma
L’Instituto Cervantes in collaborazione con la Diputación Central de Cádiz ha dedicato una mostra a Piazza Navona, nel cuore di Roma, dal titolo “ExiliArte, memoria de una carpeta dedicada a Rafael Alberti” al celebre poeta spagnolo. Aperta fino al 15 gennaio 2022.
Regali per un Natale latino
Abbiamo selezionato dei regali particolari che per provenienza o genere abbiano a che fare con la Spagna e il Sud America. Siamo convinti che troverete senz’altro il regalo azzeccato. Occhio perché dubitiamo fortemente che troverete queste dritte altrove.
El Maíz, un angolo di Venezuela a Roma
Abbiamo provato per voi la cucina venezuelana Di locali di sushi, tacos e kebab troverete online migliaia di recensioni, ma avete mai provato la cucina venezuelana? Beh se siete a Roma vi consigliamo davvero di provarla perché sarà davvero una graditissima sorpresa. A pochi passi dal Vaticano, nella traversa di […]
“Una domenica in più” di José Ramón Codina Villalón
Un domingo más – Una domenica in più – racconto vincitore del III Concorso SEPAR, Spagna.
Tradurre il racconto breve: concorso SEPAR
Tradurre il racconto breve: per tre settimane dal 29 novembre RomaSantiago propone i racconti vincitori del III concorso SEPAR sulla respirazione.
Venezuela en pasatiempos, “Dai che non passano macchine”
Vi proponiamo direttamente da Caracas, Venezuela, la traduzione dell’articolo di María Elvira Bargiela pubblicato su La Voce d’Italia sul libro di Rosa Cavozza “Venezuela en pasatiempos”.
5 film latinoamericani da vedere su Netflix
Vi proponiamo una lista di film latinoamericani pluripremiati che vi divertiranno e commuoveranno.
Día de los muertos alle porte…
Siamo andati per voi alla ricerca di tutto ciò che possa avvicinarci a questa celebrazione. Fra libri e gadget potreste tra l’altro trovare un regalo perfetto per un vostro amico messicano che vive in Italia e che sicuramente celebrerà anche qui quest’importante ricorrenza.
Il Cile brilla al concorso Luci su Vieste 2021
La luminaria Cile – Acrata, opera di Maria Paola D’Amato e Claudia Inglese, vince Luci su Vieste 2021.
Traduzione letteraria all’Università di Palermo
Una Summer School organizzata da UniPa con StradeLab e Una Marina di libri, un evento unico sulla traduzione letteraria Si è conclusa lunedì 20 settembre la prima edizione della Summer School in Traduzione Letteraria organizzata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo con il patrocinio dell’associazione culturale StradeLab e […]
Meteoro Jewels, un anello con iniziale da Madrid
Un caso di successo improvviso in Spagna grazie alla serie Netflix, Valeria. Un anello con iniziale fatto a mano a Madrid.
Mostra “XII Photo IILA” a Roma “Siamo ciò che mangiamo”
Intervista al fotografo colombiano Santiago Carmona vincitore della XII edizione PHOTO IILA.